Attività correlate allo shiatsu

Preparazione alla pratica

 

Foto non trovata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Una buona condizione fisica, mentale e spirituale sono fondamentali per il praticante di shiatsu. La scioltezza fisica facilita la pratica e la coscienza di sè stimola la capacità comunicativa. A tale scopo durante i corsi vengono proposti diversi strumenti evolutivi:

 

Do-In

E’ una pratica tradizionale giapponese che consiste di semplici azioni di automassaggio, esercizi di respiro e stretching per rafforzare l’hara. Favorisce l’energia vitale all’interno del corpo e armonizza la circolazione.

 


Qi Gong

Arte molto antica di movimento e respiro in cui l’energia interna viene attivata con esercizi ben coordinati. Per sentire all’interno del corpo l’effetto di un movimento esterno e per portare questo movimento verso il proprio centro.

 


Esercizi del Ki

Esercizi per stimolare l’unità tra corpo, mente e spirito, per imparare a riconoscere il Ki nel proprio corpo e per rafforzare l’equilibrio interiore. Aiutano a prendere coscienza del proprio centro e ad agire partendo da questo.

 


Meditazione Za-Zen

Za-Zen significa sedersi in meditazione, semplicemente sedersi senza voler raggiungere un obiettivo. Sviluppa presenza, compassione, concentrazione e forza nell’hara.